
Il nuovo autocarro a biometano del Comune di Vellezzo Bellini
Contenuto dell'articolo
Un passo avanti per la sostenibilità
Sono lieto di condividere con tutta la comunità un’altra significativa tappa nel nostro cammino di impegno e responsabilità verso l’ambiente. Oggi, 14 luglio 2025, è stato consegnato al Comune di Vellezzo Bellini il nuovo autocarro che sarà impiegato nelle operazioni quotidiane di manutenzione e pulizia del territorio comunale. Questo acquisto rappresenta un ulteriore passo concreto dell’Amministrazione verso una gestione sempre più attenta alla sostenibilità e al rispetto delle risorse del nostro territorio.
Purtroppo, non sempre i tempi sono dettati dalla stretta volontà dell’Amministrazione Comunale; non è difficile da capire…
L’azione tempestiva dell’Amministrazione
Fin dall’inizio, l’Amministrazione di Vellezzo Bellini ha dimostrato lungimiranza e prontezza di azione.
L’atto di indirizzo per l’acquisto di questo mezzo, infatti, è stato deliberato dalla Giunta già a febbraio 2025
a testimonianza della nostra volontà di sostituire prontamente il vecchio automezzo, ormai obsoleto e bisognoso di continue manutenzioni. La nostra attenzione è sempre stata rivolta a garantire interventi tempestivi e responsabili, nel rispetto delle esigenze della comunità e dell’ambiente.
Le polemiche strumentali e la trasparenza dell’operato
Come spesso accade, anche in questa occasione i soliti, ormai noti, hanno sollevato sterili polemiche tese a screditare il nostro operato. È importante sottolineare che le polemiche sono del tutto strumentali in quanto chi legge l’Albo Pretorio può facilmente verificare quali siano stati i tempi (corretti) dell’Amministrazione.
Le cause del ritardo e la nostra determinazione
È evidente che, da febbraio a oggi, sia passato un po’ di tempo. Ovviamente dispiaciuti per il ritardo nella consegna, le circostanze che lo hanno determinato sono state causate da fattori indipendenti dalla nostra volontà. In particolare, la lunga attesa per ottenere la verifica del mezzo presso la Motorizzazione ha influito sui tempi di consegna; l’autocarro era attrezzato, presso la concessionaria, con un cassone chiuso e l’allestimento con pianale ribaltabile ha richiesto la nuova verifica.
Un veicolo ecologico e sostenibile
Per quanto riguarda la scelta del mezzo, abbiamo mantenuto la nostra linea, come già dimostrato in passato con l’acquisto della vettura a metano destinata alla Polizia Locale, puntando su un autocarro alimentato a biocarburante, prodotto nel nostro territorio. Si tratta di un Piaggio Porter bifuel benzina/metano, aziendale a km 0, che è costato 28.600 Euro. Questa decisione si inserisce in un più ampio progetto di transizione ecologica, volto a promuovere una mobilità più responsabile e rispettosa dell’ambiente.
Inoltre, grazie alla convenzione stipulata con Acqua & Sole, abbiamo potuto ridurre ulteriormente anche i costi di approvvigionamento del biometano, acquistandolo a un prezzo scontato di ulteriori 40 centesimi al kg rispetto al prezzo esposto alla pompa. Questa collaborazione virtuosa permette di contenere le spese e di sostenere l’economia locale, rafforzando il nostro impegno per uno sviluppo sostenibile.

Andiamo avanti, al di là delle inutili e noiose chiacchiere, orgogliosi di aver agito in questo modo, con tempi amministrativi corretti.
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo!
Sempre sul tema tema “biometano”, ecco l’articolo che riguarda la automobile a metano in dotazione alla Polizia Locale.